In molti si chiedono quale sarà il futuro degli spazi di lavoro dopo l’emergenza COVID-19.
Di certo, la pandemia ha determinato cambiamenti che ci porteremo dietro per lungo tempo, in molti casi accelerando spinte e tendenze già in atto.
Le soluzioni dovranno coniugare la modalità del remote working, imposta da scenari come quello attuale, con il valore irrinunciabile di condividere uno spazio di lavoro fisico.
I nuovi uffici non saranno soltanto flessibili, cioè pronti da riconfigurare in caso di necessità e incentrati sulle persone, per attrarre talenti: diventeranno il fulcro di un ecosistema intelligente, proteso all’autosufficienza energetica e all’azzeramento delle emissioni di CO2.
Il campo di gioco del business accomodation vedrà una sfida ad alto contenuto tecnologico e digitale.
ABB sarà al tuo fianco con soluzioni complete, innovative e flessibili, ma anche con una guida che ti aiuterà a orientarti nei nuovi scenari tecnici, normativi e progettuali.
Scopri come "Costruire l’evoluzione negli uffici" con il white paper di ABB: scarica l’e-book gratuito, ed entra nell’era degli Edifici Aumentati.
|