![]() |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Analisi Lineare Statica | ||||||
L’analisi lineare statica è una procedura basata sulla rappresentazione della struttura come di un sistema elastico lineare e dell’azione sismica come di un sistema di forze statiche applicate in prossimità dei singoli impalcati, dove si ammettono concentrate le masse dell’edificio, per poi procedere con la risoluzione del modello e la valutazione delle sollecitazioni agenti sui vari componenti strutturali. |
||||||
Analisi Lineare Dinamica | ||||||
L’analisi modale rappresenta una procedura
convenzionale di valutazione degli effetti dell’azione sismica e viene
effettuata con riferimento alla determinazione dei modi di vibrazione
della struttura considerata in campo elastico. |
||||||
Analisi PushOver | ||||||
L’analisi PushOver consiste nel sottoporre il
modello strutturale ai carichi gravitazionali ed ad un sistema di forze
laterali, che rappresentano le forze d’inerzia, e che vengono
incrementate monotonicamente fino al raggiungimento dello spostamento
di un particolare punto della struttura, chiamato “punto di controllo”. |
||||||
Analisi Time History | ||||||
Questa tipologia di analisi consente di valutare la
risposta sismica della struttura modellata con elementi aventi
comportamento non lineare. |
||||||
Analisi I.D.A. | ||||||
L’analisi I.D.A. (Incremental Dynamic Analysis) è uno strumento che consente di condurre la verifica sismica di strutture esistenti. La filosofia di verifica dell’analisi I.D.A. è analoga a quella dell’analisi Push-Over, e cioè consiste nel sollecitare la struttura con azioni simiche di intensità crescente verificando il raggiungimento dei diversi stati limite. La differenza fra i due tipi di analisi risiede nella modellazione dell’azione sismica. Infatti mentre nell’analisi Push-Over questa è schematizzata tramite forze orizzontali di piano nel metodo I.D.A. la struttura è sollecitata tramite accelerogrammi. Ne consegue che l’analisi I.D.A. consente di superare le limitazioni della Push-Over, risultando applicabile anche quando non sono presenti piani sismici o nel caso di strutture che non rispettano requisiti di regolarità. In CDS Win l’analisi I.D.A. è stata implementata sfruttando le potenzialità del solutore non-lineare Open Sees. |
||||||
STS Srl- Via Tre Torri, 11 - 95030 S.A. Li Battiati (CT) E-Mail: sts@stsweb.it tel.: 095/7252559 -7254855 |
||||||
Corso Gelone, 39 - 96100 Siracusa - E-Mail: sts.siracusa@stsweb.it - tel.: 0931/66220 |
||||||
|